
Ma al di la di questo retroscena politico sociale, rimane un libro affascinante, un romanzo che ha tutte le carte in regola per poter rimanere impresso e ogni personaggio, sia il Dottor Zivago, sia Lara l'amante siaTonia la moglie e il resto , danno una pienezza interiore che non finirai mai di dimenticare. La lotta interiore e esteriore di questo Dottore è la lotta di tutti i giorni che ogni essere umano si trova a dover combattere, è il tormento del male sul bene e viceversa che in fondo è il fulcro di questo romanzo. A darne una particolare rilevanza è poi l'ultima parte del libro in cui sono raccolte tutte le poesie che il Dottor Zivago figura di scrivere nel romanzo stesso. Poesie naturalmente di Pasternak che da sole ne fanno uno scrittore al di la di ogni pensare.
Oggi penso che vorrei ritornare a quel lontano 1965 per ricordarmi di quel libro soltanto come lo avevo vissuto vedendo il film.....una storia d'amore.
(errebi)
Immagini - Il libro e la locandina del film
Nessun commento:
Posta un commento