Avresti avuto la stessa considerazione,

se quella sera dopo quella cena
ti fossi abbandonata al suo spinto gioco,
si va bene l'offerta era invitante,
la carne a volte lascia cedere alla mente,
ma poi saresti certo rimasta sola
e non avresti in mano men che niente.
Non c'erano violini e rose,
canzoni di stornelli a renderti felice,
ma sapevi bene cosa ti aspettava,
notte di fuoco e poi arrivederci,
e io che allora ci morivo sopra
e cercai ancora di tenerti a bada,
mi accecasti con uno sguardo truce,
ti avevo colpito nel tuo intento
e l'altro ridendo alzò i tacchi
e voltandosi di te si prese gioco,
lasciandomi così tra brace e fuoco
ovvero tra le tue ire e il suo disappunto.
Avresti avuto tutto questo amore,
se non ti fossi tirata indietro,
nonostante le tue ire nei miei confronti
e le tue rabbie scatenate
gettandomi le scarpe dietro
ai miei passi,
per sfogar la rabbia degli istinti,
ci ritrovammo furiosi sulla sabbia
tu scalza e io con l'acqua a gli stinchi.
Avresti avuto tutto quel calore,
nel baciar un uomo che ti amava,
che ardiva soltanto vedendoti passare,
o sentire a malapena il tuo respirare,
e sotto la luna testimone innocente,
mi gettasti in acqua completamente,
ma ebbi l'accortezza e forse la malizia
di attaccarmi alla tua gonna
e così renderti la grazia
di farti cadere con me e inzupparti.
Avresti sentito battere forte il cuore,
se non avessi tolto i tuoi fradici vestiti,
e nel contempo anche io ti imitavo,
e come Dio ha creato l'uomo,
ci ritrovammo in spiaggia
nudi ad asciugarsi alla notte,
ma da bagnato di sale marino,
i nostri corpi furono poi sudati
e il fresco caldo che creammo allora
sai quante altre volte lo facemmo,
e forse avresti avuto la stessa gloria
avessi dato retta al tuo istinto naturale
di correr dietro a delle promesse,
mentre con me lo facevi e bene
senza alcun contratto o condizione.
Avresti avuto questo grande amore,
se fossi corsa dietro a quell'imbusto,
sarebbe stato forse anche migliore
ma non certo sarebbe stato di buon gusto.
Avresti avuto certamente tanto dolore.
Roberto Busembai (errebi)
Nessun commento:
Posta un commento